Pragmatica della comunicazione umana. Utilità di questa prospettiva nel counseling e nella crescita personale.
Tutti Comunicano altri si Connettono.
Modulo formativo inserito nel Percorso Formativo Triennale di Counseling Integrato A.I.C.I. Gratuito per i nuovi iscritti. La Tessera associativa A.I.C.I. è di € 15,00.
Cosa imparerai?
Le basi su cui si fondano tutte le teorie di comunicazione oggi in “commercio”
I principi fondamentali della comunicazione.
Le tipologie di comunicazione.
L’importanza delle parole nella comunicazione.
Il talento di dare e ricevere feedback in sistemi interattivi, per se stessi e per gli altri. (Nella professione di Counselor e per la tua crescita personale)
Come imparerai?
Il Workshop interattivo tra pratica e teoria, ti permetterà di provare alcune dinamiche della comunicazione su te stesso e di individuarne altre agite da personaggi in spezzoni di film.
Clicca qui per aggiungere il proprio testo
ATTENZIONE:
QUESTO WORKSHOP POTREBBE INDURTI A SPRIGIONARE IL PRODIGIO CHE C’E’ IN TE.
Edizioni
Sede operativa A.I.C.I., Piazzale Ezio Tarantelli, 18, IPS “Giulio Verne”
La pragmatica della comunicazione umana si occupa degli effetti della comunicazione sui parlanti, ovvero dell’influenza che questa esercita sul loro comportamento.
Watzlawick utilizzando il concetto di relazione in senso matematico inteso come funzione di… postula che la consapevolezza che l’uomo ha di se stesso è sostanzialmente una consapevolezza delle relazioni in cui si trova implicato. Il centro della pragmatica diventa dunque lo scambio di informazione, che avviene durante queste relazioni e così entra in gioco anche il concetto di feedback verso l’emittente di un pacchetto di informazione relativo allo stato del ricevente dopo che ha ascoltato il messaggio dell’emittente, in questo modo possiamo costruire un sistema interattivo in grado di regolarsi da solo e di adattarsi al cambiamento, come la teoria cibernetica ha dimostrato.