A Scuola con CU.O.RE.
CUltura Olistica RElazionale
e SOFIA
S.O.F.I.A. è un acronimo, che sta per Sistema Operativo per la Formazione e le Iniziative di Aggiornamento dei docenti. Si tratta di una piattaforma-catalogo online realizzata dal MIUR nell’ambito del piano di formazione dei docenti. Sia la piattaforma che la documentazione si trovano a questo indirizzo: http://sofia.istruzione.it/. Il documento più recente, del primo giugno 2017, è una utile nota esplicativa che chiarisce che S.O.F.I.A. è un ausilio per i docenti, che aggrega proposte formative di enti diversi presentandole in un catalogo omogeneo e consente ai docenti di ruolo registrati di creare un proprio archivio di attività formative seguite. Chiarisce anche bene che SOFIA non eroga corsi e non gestisce il portfolio del docente.
Come funziona SOFIA
Gli enti che erogano formazione devono registrarsi sulla piattaforma ed essere approvati. L’approvazione implica la verifica di accreditamento. Le Università, come dicevo, sono soggetti già accreditati, ma nondimeno devono registrarsi e attendere l’abilitazione dell’account di gestione delle proprie iniziative. Una volta abilitato, l’ente erogatore può inserire la propria offerta formativa, compilando i campi che la descrivono e ne permettono la pubblicazione sul catalogo di SOFIA. Una stessa attività formativa può avere più edizioni, con le proprie date di iscrizione e di erogazione.
Per ogni attività formativa a catalogo, SOFIA offre funzionalità che consentono ai docenti di iscriversi e agli enti erogatori di gestire le iscrizioni, attestare la frequenza ed eventualmente caricare i certificati. Fin qui tutto bene, ma occorre fare alcune precisazioni importantissime che non sono esplicitate nella documentazione ufficiale:
- SOFIA non è la piattaforma su cui i corsi sono erogati
- L’iscrizione ad un corso su SOFIA non corrisponde necessariamente all’iscrizione al corso, né dal punto di vista amministrativo né dal punto di vista sostanziale. Non fate nient’altro che manifestare al sistema la vostra intenzione di seguire i corsi. ma dovete verificare attentamente le modalità di iscrizione ai corsi stessi.
- Molte piattaforme di erogazione e molti enti erogatori di corsi hanno le proprie modalità per la consegna degli attestati di partecipazione o di completamento. La conferma di frequenza e il caricamento degli attestati su SOFIA non sono in alcun modo sincronizzati alle piattaforme di erogazione dei corsi, nè ai sistemi informativi degli enti erogatori. Quindi sono operazioni che, eventualmente, può fare a mano un operatore incaricato dall’ente erogatore stesso, il più delle volte duplicando operazioni già previste dal regolamento o dalla prassi dell’ente erogatore.
- SOFIA non è un catalogo esaustivo dell’offerta formativa accreditata.
- Nell’attuale implementazione, quando il responsabile dell’ente erogatore attesta la frequenza di un corso su SOFIA deve farlo a mano per tutti gli iscritti nello stesso momento. Vale a dire che, avendo un modulo online con l’elenco di tutti gli iscritti, deve selezionare ad uno ad uno i frequentanti e poi inviare il modulo. Questa operazione attribuisce la frequenza del corso a tutti quelli selezionati escludendo tutti quelli non selezionati, senza possibilità di redenzione. A questo punto potrebbe caricare a mano, ad uno ad uno, i certificati dei frequentanti.
Iniziative formative extra-piattaforma
Da qualche giorno SOFIA consente ai docenti di caricare sulla piattaforma gli attestati di iniziative formative extra. Questo serve sia a caricare gli attestati di iniziative pregresse, in modo da costituire un proprio archivio completo, sia a carica attestati di corsi accreditati che, per le ragioni esposte sopra, non sono presenti su SOFIA.
Si tratta di una soluzione molto pragmatica, che pone solo il problema della descrizione disomogenea delle attività, lasciata a totale discrezione dei docenti. Pertanto, due docenti con lo stesso attestato potrebbero caricarlo dando descrizioni diverse dell’attività formativa svolta.
Tratto da http://codemooc.org
Come caricare l’attestato di A Scuola con Cuore
Se il vostro istituto non provvederà ad inserire il corso erogato per l’anno scolastico 2016/2017 per i motivi sopra elencati, potete sfruttare il caricamento di attestati di iniziative extra per caricare su SOFIA il vostro attestato di completamento di A Scuola con Cuore. Vi propongo di compilare tutti i campi descrittivi in modo da rendere omogenea la descrizione che ne darete in questo modo:
Compilate tutti i campi come nell’esempio seguente, caricate il pdf del vostro certificato e premete il pulsante SALVA. Cliccando sulla figura sottostante la potete ingrandire per leggere il contenuto. Vi invito a prestare attenzione alla data riportata sul vostro attestato e a renderla coerente con l’A.S. che indicate. Ad esempio, la data riportata sul vostro attestato è il 25 Maggio 2017, l’A.S. è il 2016/17. Scrivete 2016 e il 17 comparirà automaticamente. Da settembre in poi scatta l’A.S. successivo. Come date di svolgimento indicate quelle effettive dal il 27 marzo 2017 e la data riportata sul vostro attestato di completamento.
Gestione della classe e problematiche relazionali
Didattica e metodologie
Innovazione didattica e didattica digitale
Metodologie e attività laboratoriali
Didattica per competenze e competenze trasversali
Spuntate:
Aula- Lezioni Frontali
Laboratori
Aula – Lavori di Gruppo
Mista (blended)
Per permettervi di fare copia e incolla, ecco il testo da inserire nei campi a testo aperto:
- Soggetto erogatore: “A.I.C.I.” Associazione Italiana Counseling Integrato, Tivoli e Istituto Comprensivo “Civitella San Paolo”, Roma
- Titolo: “A Scuola con CUORE” CUltura Olistica Relazionale.
- Ore: 20
- Eventuali competenze in uscita: Al completamento del corso il docente ha acquisito competenze di base in: Educazione globale-emotivo-relazionale. Life skills education. Teoria dei 3 cervelli. Il sequestro emozionale secondo Daniel-Goleman e il respiro come tecnica di autoconsapevolezza delle proprie emozioni. Empatia: teorie e tecniche. Ascolto attivo. Comunicazione efficace e/o assertiva. Motivazione e sviluppo del-le risorse profonde. Progettazione a ritroso di UDA per life skills a potenziamento della QE e delle 8 competenze chiave in uscita. Compiti di realtà in espressioni multimediali.
- Data svolgimento -> Dal:27 marzo 2017
- Data svolgimento -> Al: 25 Maggio 2017
- Modalità di erogazione -> altro: Esame finale su questbase
- Sede -> Indirizzo: I.C Civitella S. Paolo – Sede centrale
- Sede -> Provincia: RM
- Sede -> Comune: CIVITELLA SAN PAOLO