la-forza-del-leone-02014

Dedicato alla collega

BARBARA MANULI
che ha seguito, sostenuto e documentato questo lavoro nella sua Tesi di Laurea “L’equilibrio tra io e gli altri e la premessa della socialità: come promuoverla attraverso le attivita laboratoriali”.

II corto “La forza del leone” è la conclusione del percorso realizzato dagli alunni di classe terza e quarta della Scuola Primaria “L Volpicelli” di Poggio Mirteto, che hanno frequentato facoltativamente il “Laboratorio teatrale-cinematografico” tenuto dalla maestra Dalloca ed al quale hanno partecipato attivamente e con entusiasmo. La finalita dell’attività era quella di attivare in ciascun alunno tutte le risorse cognitive, emotive ed affettivo-relazionali che permettono una comunicazione efficace tra le persone, puntando ai seguenti obiettivi educativo didattici generali:

  1. Attivare un processo personale e cooperative di scoperta e conoscenza
  2. Riflettere sull’esperienza e sull’appreso e saperlo comunicare
  3. Attivare la capacita creativa e di elaborazione e d’interpretazione di quanto ideato
  4. Scegliere un tema, elaborare la trama narrativa e svilupparla in rappresentazione filmica

Quanto prodotto dunque rappresenta Io sviluppo delle attività, guidate dai docenti secondo le prassi della “Didattica Laboratoriale”, basate sul principio pedagogico dell’inclusività e del lavoro cooperativo, attraverso esercizi di espressione corporea ed interpretativa nonchè nei “Circle Time” conclusivi, permettendo cosi, a ciascun alunno di elaborare e comunicare il proprio pensiero sull’esperienza. Il tema che gli stessi alunni hanno individuato è significativo, in quanto rappresenta positivamente la verifica dell’efficacia della funzione del laboratorio:

“sono consapevole di possedere dei talenti, posso avere fiducia in me stesso e negli altri, ce la posso sempre fare, posso scegliere e concorrere a cambiare la realtà (il mondo): posso riconoscere un disvalore e, nell’unicità della persona che sono, posso scegliere di essere il cittadino partecipe e responsabile della Comunita Umana”.

di Mario Scancarello 2012

 cortometraggio HD, regia e montaggio di Simona Dalloca