federica salvatore

Monterotondo (Rm). Tel . – 380/6369392

Email : federica.salvatore@libero.it

La sua esperienza formativa e professionale la definisce come una efficace counselor relazionale one to one.

Ha conseguito il diploma di Counselor relazionale ad indirizzo integrato presso A.I.C.I. dopo essersi già formata nelle altre professioni d’aiuto come Operatore Socio Assistenziale -Anziani Disabili Tossicodipendenze- il 30/06/2007 all’Istituto Cortivo di Padova, Assistente domiciliare, A.E.C. , Operatore Basic Life Support.

Ha arricchito la sua preparazione con la frequenza  ai seminari di psicopatologia dell’età evolutiva e identità di ruolo alla Coop. Apriti Sesamo, al Laboratorio Esperenziale ludica e corporea di Laura Taradel, al corso on line “Dinamiche di Gruppo”, al Workshop Criminologia dell’Università E – Campus; al corso Who – das per la Movimentazione Manuale Dei Carichi al Centro per le Autonomie,  ha conseguito un Attestato di merito per la frequenza al corso di Psicologia presso l’Università popolare Eretina e l’attestato di O.S.A. all’interno del Progetto integrazione scolastica della coop. Sco. Apriti Sesamo sul territorio della provincia di Rieti e sul territorio del XVIII° mun. Di Roma.

Il suo percorso nelle professioni d’aiuto, che ha avuto modo di praticare nelle varie cooperative in cui ha prestato servizio, le ha permesso di sviluppare, come addetta all’assistenza domiciliare di anziani e disabili,  all’integrazione di persone diversamente abili, sia tramite assistenza domiciliare che svolgendo servizio per l’autonomia dei bambini ed adolescenti nelle scuole, tutta quella serie di competenze nel face to face, che ha potuto poi riunificare nell’essere una Counselor relazionale capace di agire sulla comprensione olistica dell’individuo, con una speciale attenzione al benessere, al sostegno, all’orientamento e allo sviluppo delle potenzialità del suo cliente.  Riesce sempre a definire insieme a lui le strategie più idonee per far fronte alle situazioni di disagio che vive e che la sua pregressa esperienza lavorativa le ha dato il gran regalo di prendere con sé con quell’empatia matura che oggi le permette di individuare i bisogni della persona efficacemente e di ridefinire dunque con lei gli obiettivi che questa vuole raggiungere, accompagnandola fino al raggiungimento degli stessi. Nel percorso che lei ama definire “un vero e proprio viaggio emozionale”, si impara, in uno scambio arricchente per entrambe gli attori coinvolti, la gestione e la composizione dei conflitti, il superamento delle fasi di difficoltà, nel “qui ed ora” del sistema sociale e relazionale, parte integrante dell’individuo stesso.

Questi due giorni di lavoro con te mi hanno resa migliore. Grazie.